Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salviamo gli insegnanti!

Lascio una scuola dove la generazione alpha trova nelle botte da orbi un modo per far carriera facendo incetta di like. Una società liquida ed ingorda che offre gli strumenti a piene mani per ottenere questi obiettivi. Famiglie Boomers impreparate, diseducate, disarmate e spaventate da questi fenomeni, docenti sull’orlo di una crisi irreversibile. Istituzioni che si muovono come api impazzite che confondono le arnie con lattine buttate per strada. Ma che sta succedendo? Sessant’anni di esperienza vissuta, tra i banchi di scuola, mi porta a pensare a tanti effetti, ma una causa dominante … stipendi bassi? Si, ma … strutture fatiscenti? Si, ma … tecnologie non calibrate per le esigenze scolastiche? Si, ma … classi pollaio? Si, ma … docenti boomer ed alunni alpha? Si ma! Potrei continuare all’infinito, con gli effetti negativi con i quali i docenti si devono scontrare quotidianamente. Ma, per quanto mi riguarda, la vera causa che scatena tutti questi effetti è la mancanza di rispetto, di istituzioni e famiglie, verso l’attuale figura del docente. Un contesto sociale che avrebbe “triturato” anche il maestro Alberto Manzi, icona educativa degli anni sessanta, con una scuola ed una società prive di tutti questi effetti! La mia esperienza vissuta tra banchi di scuola, impianti sportivi di alto livello, istituzioni sportive, scolastiche e aziendali, a disposizione della comunità educante attraverso questa rubrica da interpretare come spazio moderno, capillare, efficace e democratico!

Benvenuti, dunque “nell’angolo dell’orgoglio Insegnanti”. Uniamoci per salvare la scuola e ridare dignità ad una società devastata dal “virus profitto”.

Related posts